Seminario “sui fondamenti della teoria della significazione” edizione 2024/25

Seminario “sui fondamenti della teoria della

edizione 2024/25

Quest’anno (2025) il Seminario cambia radicalmente formula organizzativa. Si svincola dall’organizzazione accademica cui era stato costretto nel corso degli anni precedenti e guadagna una libertà sia spaziale che temporale. Gli incontri – in presenza con possibilità di collegamento da remoto – avranno sede presso diverse istituzioni dislocate lungo la penisola (università, centri di ricerca, enti pubblici e privati) e in momenti, giorni e orari, dettati dalle opportunità che si individueranno di volta in volta e di cui il calendario pubblicato qui a fianco sarà testimone.

Il tema che verrà approfondito quest’anno (e che potrà impegnare i lavori del Seminario anche per un tempo più lungo) porta il titolo : “La questione degli anelli”, con riferimento ai livelli della pratica semiotica di cui aveva già parlato Greimas in Semantica Strutturalee poi ripresi da Paolo Fabbri in La svolta semiotica con l’intento di misurare la capacità della semiotica di salvaguardare i nessi che legano tra loro i diversi livelli (descrittivo, metodologico, teorico ed epistemologico). Oltre a diverse riprese della problematica emerse qui e là nel corso degli anni, più recentemente su questi temi è tornato Gianfranco Marrone in più occasioni. Un testo appena più esteso per presentare il tema del Seminario lo si può trovare in Presentazione Seminario 2025.

Vedi più

Fédération Romane de Sémiotique
Romance Federation of Semiotics
Federazione Romanza di Semiotica
Federação Românica de Semiótica